AlpiAndes
  • Home Page AlpiAndes
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Soci onorari
  • Attività
    • Campagne di solidarietà
      • Reconstruyamos Chile
      • Sostegno alla scuola BEN GURION
    • Progetti
      • Pane e musiche 2014-16
      • Scuola Ben Gurion 2014-17
      • Ambasciatori Migranti 2016
      • A 40 anni dal golpe in Cile 2013
      • Memoriali. I Compleanni 2015-in corso
    • Iniziative culturali
    • Incontri e conferenze
    • Galleria
  • fb
imageslider

Favorire lo scambio culturale umano

by admin dicembre 21, 2017 No Comments

Il desiderio di favorire lo scambio culturale e umano tra le due terre lontane l’Italia e il Cile, si concretizza agli inizi del 2000 con la nascita di due associazioni culturali di volontariato, ALPIANDES a Milano e ALPESANDES in Valparaiso che hanno inizialmente gli stessi obiettivi: promuovere la conoscenza attraverso degli scambi tra le due città con l’obiettivo di fare crescere in entrambe le città lo sviluppo autonomo e sostenibile. Ognuna delle due associazioni si organizza adeguandosi alla realtà istituzionale del posto ed anche alle proprie risorse umane.

Entrambe le organizzazioni hanno una composizione molto particolare, ma con due caratteristiche simili. La maggioranza dei soci che le compongono sono interessati al processo migratorio visto che i cileni oriundi di Valparaiso che fanno parte di Alpiandes di Milano sono emigrati e i soci italiani hanno parenti emigrati nelle città di Valparaiso e Viña del Mar (città balneare della provincia di Valparaiso); altra caratteristica comune ai due gruppi è il contatto per motivi professionali con il mondo delle scuole di ogni ordine e grado, dalle elementari alle università. Non a caso, nelle campagne di solidarietà vengono scelte come destinatari delle azioni solidali le scuole, mentre le richieste di percorsi di gemellaggio hanno le scuole come soggetti da gemellare tra le due città. I viaggi all’insegna del turismo responsabile, sono un metodo tra i più praticati delle nostre due associazioni. Piccoli gruppi o singoli costantemente visitano Milano e Valparaiso in viaggi organizzati dalle due associazioni. La specificità dell’intervento consiste nel fatto che a ciascuno dei viaggiatori viene organizzato il viaggio a seconda dei suoi bisogni e dei suoi interessi, specialmente di natura professionale. Medici, architetti, imprenditori, assistenti sociali, psicologi, giornalisti e docenti di scuole di ogni grado effettuano queste visite con una parte del viaggio dedicato al turismo per ammirare le bellezze e le eccellenze di entrambi i posti , ma anche per incontrare persone che svolgano la loro stessa professione. Incontri di natura professionale, visite alluoghi di lavoro e veri e propri stage, permettono la esperienza di conoscere come nell’altro estremo di questo ponte, si svolge la propria professione. Durante le visite, anche loro hanno la opportunità di fare conoscere aspetti interessanti della loro professione. Questi viaggi, brevi o lunghi , vengono effettuati nell’ altra città nel momento delle vacanze del viaggiatore col vantaggio per quanto riguarda la scuola che il viaggio dei milanesi si effettua tra luglio e settembre e quello dei turisti da Valparaiso, tra gennaio e marzo. Così si possono incontrare le persone nel proprio periodo lavorativo per meglio osservare e partecipare a momenti professionali, cosa non possibile se chi deve essere osservato si trova in vacanza.

In questo scambio, ALPIANDES utilizza anche le reti informali in Italia e in Cile. Lo scambio e la conoscenza diventa più proficua se i nostri turisti sono ospiti nelle case private dei soci ed amici della associazione Alpesandes di Valparaiso o di Alpiandes di Milano. Oltre agli scambi linguistici i nostri particolari turisti possono conoscere i costumi quotidiani dei locali.

Parte del viaggio è destinata alla conoscenza ed agli scambio professionali. A seconda degli interessi e soprattutto della professione del turista vengono programmati delle visite , degli incontri con professionisti del paese visitato, al fine di conoscere ed scambiare informazioni della formazione prevista per effettuare una determinata professione, esperienze interessanti relative alle tematiche specifiche: una visita a Milano di un docente di socio linguistica specializzato in bande giovanili della città di Valparaiso prevede dei suoi interventi su questo tema in associazioni , gruppi , scuole di formazione di operatori interessati al tema delle bande giovanili e tutte le tematiche relative. Un’altra di un sociologo urbanista di Milano a Valparaiso prevede degli incontri alla facoltà di architettura specializzata in Urbanistica di due università locali, oltre a visite di osservazione di progetti in corso di politiche urbanistiche. Periodi più lunghi permettono anche degli stage professionali con il metodo della osservazione partecipata.

conoscenzascambio culturale umanoturismo responsabileValparaisoViña del mar

  • Previous Diffondere varie forme artistiche5 anni ago
  • Next Collaborare con altre istituzioni e associazioni5 anni ago

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ALPIANDES PRESENTA: IL VIAGGIO. ALLA SCOPERTA DI NOI STESSI
  • Solidaridad: ternura de los pueblos
  • Visita alla Scuola Ben Gurion
  • Presentazione del libro di Angel Galzerano
  • Reconstruyamos Chile

Archivi

  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • dicembre 2017

Categorie

  • comunicazione
  • imageslider
  • iniziative
  • News
  • Uncategorized
2023 AlpiAndes. Info