AlpiAndes
  • Home Page AlpiAndes
  • Campagne di solidarietà
    • Reconstruyamos Chile
    • Sostegno alla scuola BEN GURION
  • Progetti
    • Pane e musiche 2014-16
    • Scuola Ben Gurion 2014-17
    • Ambasciatori Migranti 2016
    • A 40 anni dal golpe in Cile 2013
    • Memoriali. I Compleanni 2015-in corso
      • Ricordando Galeano 2015
      • Ricordando Neruda 2015
      • Spettacolo multimediale per Violeta Parra 2017
  • Iniziative culturali
  • Incontri e conferenze
  • Galleria

Reconstruyamos Chile

Il Cile è da sempre vittima di terremoti importanti, che provocano notevoli danni e numerose morti.

Il 27 febbraio del 2010 un terremoto di magnitudo 8,8, ha investito il Cile centrale, spostando l’asse di rotazione terrestre di 2,7 millisecondi di arco, pari a 8 centimetri e di conseguenza ha accorciato la durata delle giornate con una riduzione, seppur minima, di 1,26 microsecondi al giorno. I centri coinvolti sono stati soprattutto le città di Talcahuano, Arauco, Lota, Chiguayante, Canete e San Antonio.

Vi sono stati due milioni di sfollati, 52 dispersi e 521 morti.

In questa occasione l’Associazione Alpiandes ha attivato una campagna di solidarietà con la città di Talcahuano, epicentro del terremoto. E’ stata  adottata una scuola primaria municipale, la scuola Santa Clara, per la quale sono stati effettuati diversi concerti e cene, e la somma raccolta ha permesso l’acquisto delle divise dei 170 allievi, la ricostruzione della biblioteca e l’acquisto dei mobili della mensa.

In seguito la scuola Santa Clara si è gemellata con la Scuola Comunale Cesare Battisti di Milano, con un progetto triennale, e il Sindaco di Talcahuano e la Direttrice della Santa Chiara hanno visitato Milano.

reconstruyamos-chile reconstruyamos-chile reconstruyamos-chile

reconstruyamos-chile reconstruyamos-chile

reconstruyamos-chile

reconstruyamos-chile  reconstruyamos-chile

reconstruyamos-chilereconstruyamos-chile

reconstruyamos-chile

2023 AlpiAndes. Info