AlpiAndes
  • Home Page AlpiAndes
  • Storia
  • Statuto
  • Direttivo
  • Soci onorari

Statuto

Dall’art. 1

Alpi-Andes è una libera associazione di fatto, apartitica, apolitica, e aconfessionale, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, con sede in Milano in via Sebenico 28.

Art. 2

L’associazione culturale Alpi-Andes persegue i seguenti scopi:

– Creare un ponte tra le culture italiana e latinoamericana, specialmente cilena, con un riferimento particolare alla città di Valparaiso, Cile.

– Nel reciproco riposto, favorire lo scambio culturale ed umano ed il diffondersi di varie forme artistiche quali la musica, le arti figurative, i cinema etc. attraverso l’organizzazione e la promozione di eventi e spettacoli, concerti, mostre, conferenze, viaggi, soggiorni di studio.

– Porsi come punto di riferimento per coloro che – latinoamericani e specialmente cittadini di Valparaiso – desiderino avvicinarsi al patrimonio culturale italiano, con particolare riferimento a quello milanese e per coloro che – italiani e specialmente cittadini milanesi – desiderino avvicinarsi al patrimonio culturale latinoamericano, con speciale menzione alla città di Valparaiso.

– Collaborare con altre istituzioni, enti, associazioni di carattere publico o privato, che perseguono obiettivi affini a quelli descritti.

Art. 3

Per il raggiungimento dei suoi fini, l’Associazione intende promuovere varie attività; in particolare:

– Concerti e stage di musicisti affermati ed emergenti.

– Spettacoli di teatro.

– Mostre fotografiche, artistiche, artigianali.

– Presentazioni di libri, opere varie, articoli di interesse coerente con i fini dell’Associazione.

– Conferenze e dibattiti su temi di particolare interesse sociale e interculturale.

– Attività con fini sociali ed umanitari.

– Scambi di esperienze professionali.

Dall’art. 4

L’iscrizione all’Associazione Alpi-Andes è possibile per tutti coloro che, interessati alla realizzazione delle finalità istituzionali ne condividono lo spirito e gli ideali.

i soci possono essere:

Soci ordinari: persone od enti che si impegnano a versare, per tutta la permanenza del vincolo associativo, la quota annuale stabilita dal consiglio Direttivo.

Soci onorari: persone, enti od istituzioni che abbiano contribuito in maniera determinante, con la loro opera o con il loro sostegno ideale o economico, alla costituzione od alla crescita dell’Associazione.

2023 AlpiAndes. Info